top of page

IL TEAM

Team: Testo
Pietro ok.jpeg

PIETRO PERRINA

Co-Fondatore

Visionario con i piedi per terra, attualmente vive, studia e lavora in Toscana all’istituto Buddista Lama Tzong Khapa a Pomaia da circa 7 mesi, dove si occupa di tutto e in particolare quest’estate ha co-gestito il giardino del tè con Wudi. Prima dell'emergenza Facilitava, conduceva, organizzava e promuoveva gruppi di Costellazioni Familiari e Sistemiche con Meditazione ormai da diversi anni in Italia, soprattutto Marche e Milano (dove gestiva un centro olistico).

Ha visitato, studiato e vissuto per alcuni anni in diverse comunità e ashram, scuole olistiche ed ecovillaggi sia in Italia che in Asia: Osho Miasto in Toscana, la Muda, la Città della Luce, Osho Pune in India, il Sri Ramanasramam, il Wat Khao Tham in Thailandia e molte altre che gli hanno permesso di acquisire una visione ampia delle varie tradizioni ed ideologie. Nel corso degli anni ha seguito ed approfondito diverse Filosofie e Maestri: Buddha, Krishnamurti, Osho, Bert Hellinger. Si è formato come Facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche presso L'Accademia Olistica “La Città della Luce”, è iscritto in SIAF ITALIA come Operatore Olistico a Indirizzo Sistemico al numero ER 1686-0P.
Esperto in campo immobiliare, in marketing e social media.

WU DI

Co-Fondatrice

Ha viaggiato e lavorato in lungo e in largo tra Italia e Cina per oltre dieci anni accumulando esperienze in campo culturale e artistico. Il suo orizzonte creativo si situa nella produzione di un autentico scambio tra culture, ispirato allo stile di vita dell’antica tradizione cinese, attraverso la co-creazione di una paradigma olistico in cui arte e spiritualità sono intimamente congiunti.  
Si è laureata a Pechino presso The Central Academy of Drama e il Master Degree all’ Accademia di Belle Arti di Roma. Ha poi frequentato il Master di Teatro-terapia , corso di Social Presencing Theater e vari corsi formativi. Si è specializzata nella introduzione della cultura del tè cinese seguendo i maestri in Cina, con l’approccio del buddismo Zen (in cinese 禅Chan). 
Ha condotto diversi workshop e organizzato eventi di scambio culturale sia in Cina che Italia. La sua ricerca - orientata ad aiutare le persone a costruire il proprio equilibrio energetico - unisce yoga, meditazione, l’arte cinese di nutrire il principio vitale (养生YangSheng) e la terapia dei movimenti corporei.

wudi foto sito.jpg
Team: Il team

RIMANI AGGIORNATA/O

Il tuo modulo è stato inviato!

Team: Contatti

Tutti i professionisti sono disciplinati dalla legge 04/2013

Team: Testo
bottom of page