PRESENTAZIONE
Grazie per essere qui.
Stiamo cercando compagni di viaggio e una struttura.

COSA È UN'ECOLIVING RURALE?
Un ecovillaggio, un coworking rurale, un coliving, un’azienda agricola, uno spazio per corsi ed eventi, un luogo di aggregazione sociale, spirituale un centro di produzione artigianale e artistico, una comunità intenzionale e internazionale, una fucina di idee, uno spazio che faciliti la transizione a un modello di società ecologicamente sostenibile che poggi su un nuovo paradigma culturale in cui l’economia diventi parte integrante di un sistema complesso che comprenda tutti e tutte gli esseri presenti sulla terra.
L’eco-living rurale è una realtà agro-culturale-artistica-spirituale.
L’eco-living rurale pone al centro della sua visione la sostenibilità umana e ambientale, la promozione della coesione sociale e la crescita spirituale.
Lavoriamo nel solco tracciato dai movimenti per la transizione, verso un’alternativa necessaria. Immaginiamo una sostenibilità a trecentosessanta gradi che includa l’ambiente, il cibo e l’energia e riporti l’economia nell’alveo dell’ecologia, in una visione della vita sistemica e interdipendente.
Stiamo cercando di realizzare tutto questo per renderlo reale e concreto oggi. Vogliamo creare un luogo in cui le persone possano sentirsi accolte e ascoltate, uno spazio che aiuti a trovare la propria verità interiore e ad entrare in contatto con il non-giudizio, la tolleranza, l’apertura di sé, la condivisione. Una comunità che aiuti a coltivare emozioni come la gentilezza, la gioia, l’amore e la compassione, dove chiunque può approfondire la conoscenza di sé stesso e diventare più consapevole del proprio posto sulla terra.
Bisogna creare luoghi dove fermare la nostra fretta. E aspettare la nostra anima.
Tonino Guerra





COWORKING
Condivisione
SPAZI PER EVENTI
Fioritura Personale
AZIENDA AGRICOLA
Autosufficienza e Autoproduzione
GIARDINO DEL TÈ
Relazioni e Cultura




ALIMENTAZIONE
Ristorante con cucina vegetariana e vegana, prodotti biologici del proprio orto e km zero.
MEDITAZIONE
Consapevolezza, pace e presenza
COLIVING
Alloggi per residenti, affitti brevi e temporanei. Camere singole, doppie, dormitorio, campeggio estivo e casette.
MUSICA
Concerti live, Kirtan e performance
RIMANI AGGIORNAT@

Eliminare il dolore senza prendersi cura delle sue cause profonde è come spegnere l’allarme quando l’incendio continua a divampare
(David Foster Wallace)
MISSIONE
La filosofia che ispira questo progetto parte dall’incontro tra occidente e oriente. Al centro dei nostri obiettivi c’è la ricerca della consapevolezza che, a partire dalle conoscenze, si integra nelle pratiche quotidiane che vogliamo costruire. L’approccio spirituale che anima l’eco-living non è un principio astratto, ma si rivela e cresce nella vita concreta. La spiritualità vive in ogni semplice gesto.
Vogliamo creare un luogo che faciliti la socializzazione di relazione umane autentiche grazie al contatto diretto con la natura: immaginiamo una comunità in cui riprodurre la vita umana in un modo equilibrato e sostenibile. L’eco-living intende promuovere un ambiente stimolante e creativo che aiuti la fioritura personale entrare in contatto con la nostra anima e la nostra verità interiore. Crediamo che l’ambiente - naturale, sociale e culturale - sia una forza determinante nel formare chi siamo e per questo vogliamo costruire una comunità in cui crescere consapevolmente assecondando un ritmo di vita vicino ai propri bisogni essenziali, staccandoci dalla società della performance.
Abbiamo bisogno di dare tempo e spazio alla cura: di sé, degli altri - umani e non umani e della natura.
Se l’ambiente dà forma in parte alle persone che siamo, vogliamo costruire una realtà che faciliti la crescita consapevole.
TEAM

PIETRO PERRINA
Co-Fondatore
Visionario con i piedi per terra, attualmente vive, studia e lavora in Toscana all’istituto Buddista Lama Tzong Khapa a Pomaia da circa 7 mesi, dove si occupa di tutto e in particolare quest’estate ha co-gestito il giardino del tè con Wudi. Prima dell'emergenza Facilitava, conduceva, organizzava e promuoveva gruppi di Costellazioni Familiari e Sistemiche con Meditazione ormai da diversi anni in Italia, soprattutto Marche e Milano (dove gestiva un centro olistico).
Ha visitato, studiato e vissuto per alcuni anni in diverse comunità e ashram, scuole olistiche ed ecovillaggi sia in Italia che in Asia: Osho Miasto in Toscana, la Muda, la Città della Luce, Osho Pune in India, il Sri Ramanasramam, il Wat Khao Tham in Thailandia e molte altre che gli hanno permesso di acquisire una visione ampia delle varie tradizioni ed ideologie. Nel corso degli anni ha seguito ed approfondito diverse Filosofie e Maestri: Buddha, Krishnamurti, Osho, Bert Hellinger. Si è formato come Facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche presso L'Accademia Olistica “La Città della Luce”, è iscritto in SIAF ITALIA come Operatore Olistico a Indirizzo Sistemico al numero ER 1686-0P.
Esperto in campo immobiliare, in marketing e social media.
WU DI
Co-Fondatrice
Ha viaggiato e lavorato in lungo e in largo tra Italia e Cina per oltre dieci anni accumulando esperienze in campo culturale e artistico. Il suo orizzonte creativo si situa nella produzione di un autentico scambio tra culture, ispirato allo stile di vita dell’antica tradizione cinese, attraverso la co-creazione di una paradigma olistico in cui arte e spiritualità sono intimamente congiunti.
Si è laureata a Pechino presso The Central Academy of Drama e il Master Degree all’ Accademia di Belle Arti di Roma. Ha poi frequentato il Master di Teatro-terapia , corso di Social Presencing Theater e vari corsi formativi. Si è specializzata nella introduzione della cultura del tè cinese seguendo i maestri in Cina, con l’approccio del buddismo Zen (in cinese 禅Chan).
Ha condotto diversi workshop e organizzato eventi di scambio culturale sia in Cina che Italia. La sua ricerca - orientata ad aiutare le persone a costruire il proprio equilibrio energetico - unisce yoga, meditazione, l’arte cinese di nutrire il principio vitale (养生YangSheng) e la terapia dei movimenti corporei.
